Alla Scuola Primaria Stancati arriva un defibrillatore grazie alla generosità del sig. Marco Mancuso

Un dono che salva la vita

Un dono che salva la vita: alla Scuola Primaria Stancati arriva un defibrillatore grazie alla generosità del sig. Marco Mancuso

La Scuola Primaria Stancati, dell’Istituto Comprensivo Rende-Commenda, si è arricchita di un importante e prezioso strumento salvavita. Il 5 novembre 2025, la Dirigente Scolastica, dott.ssa Simona Sansosti, ha ricevuto ufficialmente un defibrillatore di ultimissima generazione, donato dal sig. Marco Mancuso, genitore di uno degli alunni dell’istituto, che si è impegnato anche a garantire la formazione del personale.

 

Una donazione che nasce da una storia personale intensa, capace di trasformare una dolorosa esperienza in un gesto di profondo altruismo. Il sig. Mancuso, colpito in passato da un grave e improvviso malore, ha scoperto di essere affetto da una rara patologia cardiaca che ha reso necessario l’impianto di un defibrillatore sottocutaneo.

Da quell’episodio è maturata la consapevolezza del valore inestimabile di un dispositivo in grado di intervenire quando un arresto cardiaco arriva senza alcun preavviso.
«Solo quando si attraversano tali esperienze — afferma il sig. Mancuso — si comprende davvero l’importanza di dispositivi di questo genere.»

Il suo gesto non è solo una donazione: è un abbraccio ideale alla scuola e al territorio, un modo per trasformare una paura vissuta in un atto di protezione verso gli altri.
E la scelta di destinare il defibrillatore proprio alla Scuola Stancati non è casuale. L’edificio, infatti, si trova in una posizione strategica nel quartiere, un punto nevralgico attraversato ogni giorno da famiglie, bambini, residenti. È un luogo vivo, dove pulsa il cuore della comunità: qui, un presidio salvavita può davvero fare la differenza.

Grazie alla donazione, la scuola dispone ora di uno strumento in grado di intervenire nei momenti in cui ogni secondo conta. L’istituto ha inoltre provveduto a comunicare all’ASL la presenza del nuovo dispositivo, affinché sia correttamente registrato e inserito nella rete territoriale delle emergenze. Il defibrillatore sarà quindi a disposizione non soltanto degli alunni e del personale scolastico, ma di tutto il comprensorio, diventando un punto sicuro a cui tutti possono fare riferimento.

L’Istituto Comprensivo Rende-Commenda esprime al sig. Mancuso un profondo e commosso ringraziamento.
Il suo gesto è un esempio luminoso di senso civico, una testimonianza di come, da una prova difficile, possa nascere un dono capace di proteggere tante vite.

Un gesto che ricorda a tutti che la comunità si costruisce così: con atti di coraggio silenziosi, con mani che si tendono, con persone che, avendo conosciuto la fragilità, scelgono di essere forza per gli altri.